top of page
Cerca

I TRE QUESITI DEL RE

  • Immagine del redattore: Anna  Meg Dilevrano
    Anna Meg Dilevrano
  • 3 ott 2022
  • Tempo di lettura: 3 min

Un racconto per far scaturire consapevolezza

Nel racconto "Tre quesiti", Tolstoj narra di un grande re che era ossessionato dalle risposte che avrebbe dovuto darsi per diventare un bravo regnante: "Qual è la persona più importante con cui stare?" "Qual è la cosa più importante da fare?" e "Quando è il tempo più appropriato per farla?" I vari consiglieri gli offrirono risposte diverse ma talora così contrastanti che si trovò costretto a rivolgersi a un vecchio e leggendario saggio che conduceva un'esistenza molto semplice da eremita sulla cima della montagna.

Travestito da normale viaggiatore, senza guardie e senza gli ornamenti del suo potere, il re arriva alla sommità del monte dove trova il vecchio saggio curvo e intento a coltivare il giardino. Il re gli pone le tre domande ma il vecchio non risponde, lo esorta soltanto ad aiutarlo nel giardinaggio. Il sovrano, pur con qualche perplessità, accetta di svolgere il lavoro ma dopo un po' si stanca e si mostra impaziente per le risposte che non riceve.


Il vecchio continua tuttavia a faticare sotto il sole, finché verso sera il re girandosi nota tra le siepi un giovane ferito. Con sollecitudine si strappa la camicia per tamponargli l'uscita del sangue, lo disinfetta, lo ristora e lo cura, gli salva la vita. L'uomo colmo di gratitudine e di vergogna gli rivela che era giunto fin lì per assassinarlo, e che era stato ferito durante il viaggio da una delle guardie. L'assassino voleva vendicarsi dell'uomo che riteneva responsabile dell'uccisione del fratello e la confisca delle terre da parte del re. Nell'udire queste parole il re si sentì mortificato e promise di restituire le terre e per il futuro di essere più avveduto.


Dopo questa vicenda il tornò insistentemente a porre le domande al vecchio saggio, ma questi sorridendo affermò di aver già fornito le risposte. Il re rimase perplesso, e allora il vecchio fu costretto a da voce a ciò che riteneva scontato:


La persona più importante con cui stare è quella con cui si è, quella che si palesa in quel preciso momento in cui avviene l'incontro.


La cosa più importante da fare è quella che occupa il nostro tempo presente. Non c'è bisogno di cercare. Occorre essere attivi in quel qualcosa che si sta facendo, senza affannarsi per volere una soluzione a tutti i costi.


Se il re non fosse rimasto a coltivare il giardino sarebbe stato ucciso dall'attentatore e non avrebbe avuto l'incontro che gli avrebbe fatto comprendere il senso della propria presenza, i propri errori e la necessità di far fiorire il perdono. Il re si ravvede e si scusa dopo che ha salvato il suo potenziale assassino. E il tempo più appropriato? Bene, la risposta qui è proprio scontata: "Il presente è l'unico periodo di tempo di cui abbiamo possesso"


Quali sono i significati sottesi al racconto del grande narratore russo? Il primo sta nel fatto che se vogliamo giungere alla saggezza dobbiamo metterci in ricerca con umiltà e spogliati di ogni presunzione: il re per incontrare la saggezza lascia ai piedi della montagna i vestiti, le decorazioni e gli ornamenti regali.

Il secondo sta nel fatto che dobbiamo abbandonare la fretta di sapere e di voler controllare tutto, perché, come il vecchio saggio ci insegna, le risposte appropriate, quelle più vere, sono la conseguenza di un'attesa laboriosa che non rassicura né offre facili soluzioni: "Occorre prima di tutto praticare pazientemente il giardinaggio".

Il terzo sta nel 'servizio accidentale' ossia nel fare le cose con perseveranza e disciplina senza aspettarsi un'ipotetica ricompensa, nel fare le cose al meglio per poi abbandonarle: "Lasciarle al vento, come un mandala a cui non si deve aggiungere più nulla."



tratto dalla prefazione del libro:

Clicca l'immagine per acquistare da Amazon





Contatta ALTAfrequenza5D per una consulenza gratuita di 20 minuti Scoprirai quali sono le tue ferite emozionali e i programmi che sabotano e bloccano la tua evoluzione in ambito personale, relazionale e finanziario. Coach Life Anna Maria Maddalena Dilevrano 3472750090 Chiama ora!

 
 
 

コメント


bottom of page